Garante Privacy: Piano ispezioni 2008

Il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato le linee direttive del proprio piano ispettivo per il primo semestre 2008, che sarà espletato anche in collaborazione, come per gli anni passati, con la Guardia di Finanza.

In particolare, le verifiche saranno rivolte
- ai trattamenti di dati personali svolti dall’amministrazione finanziaria, mediante il sistema informativo della fiscalità, e dagli istituti di credito, per questi ultimi anche in riferimento al tracciamento degli accessi;
- ai sistemi di videosorveglianza, per accertare su tutto il territorio nazionale il rispetto delle regole fissate dal Garante con il provvedimento del 2004 sull’uso delle telecamere, e per poter disporre di un quadro aggiornato sull’attuale impiego dei sistemi di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati;
- al rispetto dell’obbligo dell’informativa da fornire agli interessati al momento della raccolta dei dati personali, la libertà e validità del consenso, la durata della conservazione dei dati.

Infine, saranno effettuate verifiche sull’adozione delle misure minime di sicurezza da parte di soggetti, pubblici e privati, che effettuano trattamenti di dati sensibili.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha comunicato le linee direttive del proprio piano ispettivo per il primo semestre 2008, che sarà espletato anche in collaborazione, come per gli anni passati, con la Guardia di Finanza.

In particolare, le verifiche saranno rivolte
- ai trattamenti di dati personali svolti dall’amministrazione finanziaria, mediante il sistema informativo della fiscalità, e dagli istituti di credito, per questi ultimi anche in riferimento al tracciamento degli accessi;
- ai sistemi di videosorveglianza, per accertare su tutto il territorio nazionale il rispetto delle regole fissate dal Garante con il provvedimento del 2004 sull’uso delle telecamere, e per poter disporre di un quadro aggiornato sull’attuale impiego dei sistemi di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati;
- al rispetto dell’obbligo dell’informativa da fornire agli interessati al momento della raccolta dei dati personali, la libertà e validità del consenso, la durata della conservazione dei dati.

Infine, saranno effettuate verifiche sull’adozione delle misure minime di sicurezza da parte di soggetti, pubblici e privati, che effettuano trattamenti di dati sensibili.