MARSILIIS (DE), HIPPOLYTUS: Practica criminalis

MARSILIIS (DE) HIPPOLYTUS.

Practica criminalis ... A clariss. iurisconsulto Gabriele Saraina Veronensi infinitis prope erroribus summa fide, ac diligentia repurgata. Venetiis, 1564 (al colophon: apud Cominum de Tridino Montisferrati).

Cm. 15, cc. 237 (35). Marchio tip. (fontana) al frontespizio, bella vignetta xil. con l’A. in cattedra. Modesta leg. antica in cart. rigido con titoli ms. su tass. di carta al dorso, ripetuti al taglio di piede. Ampia fenditura limitata ad una cerniera, trascurabili segni di tarlo e qualche marginale piccolo alone. Nel complesso buon esemplare.

Ippolito Marsili (1450-1529), giureconsulto bolognese, insegnò dal 1482 al 1524 e ricoprì numerose cariche pubbliche. Quest’importante lavoro è uno dei più luminosi esempi di dottrina processual-criminalistica tra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI sec. Raro e ricercato. Cfr. Iccu. (S23).

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
MARSILIIS (DE) HIPPOLYTUS.

Practica criminalis ... A clariss. iurisconsulto Gabriele Saraina Veronensi infinitis prope erroribus summa fide, ac diligentia repurgata. Venetiis, 1564 (al colophon: apud Cominum de Tridino Montisferrati).

Cm. 15, cc. 237 (35). Marchio tip. (fontana) al frontespizio, bella vignetta xil. con l’A. in cattedra. Modesta leg. antica in cart. rigido con titoli ms. su tass. di carta al dorso, ripetuti al taglio di piede. Ampia fenditura limitata ad una cerniera, trascurabili segni di tarlo e qualche marginale piccolo alone. Nel complesso buon esemplare.

Ippolito Marsili (1450-1529), giureconsulto bolognese, insegnò dal 1482 al 1524 e ricoprì numerose cariche pubbliche. Quest’importante lavoro è uno dei più luminosi esempi di dottrina processual-criminalistica tra la seconda metà del XV e la prima metà del XVI sec. Raro e ricercato. Cfr. Iccu. (S23).

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]