ROMANO, LEONARDO: L’arte di ben congetturare nei giudizi penali

ROMANO LEONARDO.

L’arte di ben congetturare nei giudizi penali. Napoli, dalla Stamperia di Criscuolo, 1826.

Cm. 20, pp. xvi, 229 (3) [manca una carta preliminare, bianca/occhietto?]. Graziosa leg. coeva in piena perg. con fregi e titoli in oro su doppio tass. al dorso. Lievi e naturali fioriture dovute alla qualità della carta napoletana del tempo. Ben conservato.

Leonardo Romano, avvocato attivo nel regno di Napoli, fu autore di alcune significative opere dedicate all’arte forense, al processo criminale e ai principi della giurisprudenza penale. Quest’interessante saggio indaga sopra i seguenti temi: come evitare errori di giudizio, prove, testimonianze orali, presunzioni di veridicità, confessione, prova indiziaria, combinazione delle congetture, segni del progetto criminale, alibi, presunzione e congetture d’innocenza, ecc.

Rara edizione originale. Cfr. Iccu. (S106)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
ROMANO LEONARDO.

L’arte di ben congetturare nei giudizi penali. Napoli, dalla Stamperia di Criscuolo, 1826.

Cm. 20, pp. xvi, 229 (3) [manca una carta preliminare, bianca/occhietto?]. Graziosa leg. coeva in piena perg. con fregi e titoli in oro su doppio tass. al dorso. Lievi e naturali fioriture dovute alla qualità della carta napoletana del tempo. Ben conservato.

Leonardo Romano, avvocato attivo nel regno di Napoli, fu autore di alcune significative opere dedicate all’arte forense, al processo criminale e ai principi della giurisprudenza penale. Quest’interessante saggio indaga sopra i seguenti temi: come evitare errori di giudizio, prove, testimonianze orali, presunzioni di veridicità, confessione, prova indiziaria, combinazione delle congetture, segni del progetto criminale, alibi, presunzione e congetture d’innocenza, ecc.

Rara edizione originale. Cfr. Iccu. (S106)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]