Umanesimo manageriale

La persona al centro dell'agire del manager etico.

 

Homo sum?

Ci sono tanti progetti che hanno come obiettivo il rafforzamento dell'etica nelle relazioni interpersonali, l'introduzione del rispetto tra colleghi nei luoghi di lavoro, il saper chiedere scusa per comportamenti inadeguati. A quanti manifesti, lettere di intenti, discussioni sul senso della vita, ingiustizie professionali abbiamo avuto modo di partecipare, di subire o, più semplicemente, di osservare? Quindi, per riprendere Terenzio, «Homo sum, humani nihil a me alienum puto» (Sono un essere umano, niente di umano ritengo estraneo), è imprescindibile ricordarsi degli aspetti dell'umanesimo manageriale anche nelle relazioni sui luoghi di lavoro.

Questa rubrica raccoglie i contributi, di varia natura, sulla psicologia comportamentale, sulla giustizia riparativa, sul beyond management e su tutto ciò che riguarda l'etica del funzionario pubblico.

 

Sito web di riferimento: https://www.umanesimomanageriale.it/.


Indietro
Società /

Indietro

Proviamo a pensare di aver visto il lavoro accumularsi perché era insufficiente il tempo per adempierlo. Quante volte abbiamo sentito di essere "indietro"?
Casa rossa Castiglione della Pescaia -Riserva naturale Diaccia Botrona
Società /

Distrazione

Nell’era della distrazione è certo che nella vita quotidiana di tutti essa sia il problema per eccellenza, vuoi in famiglia, con i figli vuoi sul lavoro.
USA AntelopeCanyon
Società /

Saggezza

Mette in rapporto dialettico elementi diversi e posti in opposizione promuovendo la ricerca di un punto di equilibrio atto a orientare le scelte.
_L'abbraccio tra Mediterraneo e Ionio_ - Isola delle Correnti, Portopalo di Capo Passero
Società /

Confidenza

Confidenza, che indica familiarità, dimestichezza, secondo la definizione della Treccani, ha il significato, dal latino confidentia «fiducia, impudenza».