L’art. 1422 c.c., per il quale l’azione di nullità del contratto è imprescrittibile “salvi gli effetti dell’usucapione”, contrasta con l’art. 24 Costituzione
Nel caso di licenziamento disciplinare, il ritardo con cui lo stesso viene comunicato non determina sempre la nullità del relativo atto. Ma in quali casi?
Due ipotesi di invalidità contrattuale, l’una di annullabilità per dolo, l’altra di nullità per inesistenza dell’oggetto del contratto ne "L'elisir d'amore"
La “libera” scelta del rito esercitata da chi non comprende la lingua italiana e le preclusioni dell’art. 448 cpp. Una perla giuridica della Suprema Corte.