TAR Puglia: scelta delle graduatorie per nuove assunzioni

Nella scelta delle graduatorie da utilizzare per nuove assunzioni deve dare la precedenza a quella più remota. Con questo principio il TAR di Lecce ha accolto il ricorso proposto da alcuni candidati inseriti in una graduatoria più vecchia risalente al ’99, per l’annullamento della delibera con cui l’ASL LE ha deciso di scorrere entrambe le graduatorie esistenti e ancora valide, ossia quella del ’99 e quella più recente del ‘05.

Per il TAR Lecce appartiene innanzitutto alla giurisdizione del Giudice amministrativo la cognizione delle controversie relative alla scelta di quale graduatoria scorrere nel caso di assunzioni a tempo indeterminato, trattandosi di atto di macro-organizzazione.

Nel caso di specie, il ricorso era stato proposto dagli idonei della graduatoria del ’99 che l’Asl ha deciso pure di utilizzare, unitamente a quella del ’05, e che non erano rientrati nella delibera di scorrimento perché eccedenti, momentaneamente, rispetto alle esigenze dell’azienda. I ricorrenti hanno sostenuto l’erroneo scorrimento anche della graduatoria del ‘05 in quanto di data più recente rispetto a quella del ‘99.

Il Giudice amministrativo ha accolto il ricorso aderendo alla regola giurisprudenziale che privilegia tra più graduatorie valide quella più remota e al principio generale “prior in tempore potior in iure”.

(Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia - Lecce - Sezione Seconda, Sentenza 23 febbraio 2010, n.590).

[Avv. Alfredo Matranga]
Nella scelta delle graduatorie da utilizzare per nuove assunzioni deve dare la precedenza a quella più remota. Con questo principio il TAR di Lecce ha accolto il ricorso proposto da alcuni candidati inseriti in una graduatoria più vecchia risalente al ’99, per l’annullamento della delibera con cui l’ASL LE ha deciso di scorrere entrambe le graduatorie esistenti e ancora valide, ossia quella del ’99 e quella più recente del ‘05.

Per il TAR Lecce appartiene innanzitutto alla giurisdizione del Giudice amministrativo la cognizione delle controversie relative alla scelta di quale graduatoria scorrere nel caso di assunzioni a tempo indeterminato, trattandosi di atto di macro-organizzazione.

Nel caso di specie, il ricorso era stato proposto dagli idonei della graduatoria del ’99 che l’Asl ha deciso pure di utilizzare, unitamente a quella del ’05, e che non erano rientrati nella delibera di scorrimento perché eccedenti, momentaneamente, rispetto alle esigenze dell’azienda. I ricorrenti hanno sostenuto l’erroneo scorrimento anche della graduatoria del ‘05 in quanto di data più recente rispetto a quella del ‘99.

Il Giudice amministrativo ha accolto il ricorso aderendo alla regola giurisprudenziale che privilegia tra più graduatorie valide quella più remota e al principio generale “prior in tempore potior in iure”.

(Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia - Lecce - Sezione Seconda, Sentenza 23 febbraio 2010, n.590).

[Avv. Alfredo Matranga]