VIGNALI, GIOVANNI: Commentario del Codice Civile Italiano

VIGNALI GIOVANNI

Commentario del Codice Civile Italiano per l’Avv. G. Vignali, collaboratore Avv. Vincenzo De Carolis… dal Voll. III°: Proseguito dall’Avv. Girolamo Scalamandrè

Napoli, 1878-1886, Stabilimento Tipografico Prete, sono 7 voll. in 8° grande in mz-pergamena coeva; pp. XXXII-752; 864; 944; 872; 874; 798; 884.Raro.

Dalla Prefazione: Programma: a) Premetto a ciascuna materia un sunto Storico… Nel cenno terrò conto della legislazione intermedia… b) Nel commentare gli articoli risalirò allo spirito che li informa… c) Nel comentare ciascuna materia discuterò coi principii della scienza, le quistioni che possono elevarsi… d) Farò delle osservazioni critiche a quelle disposizioni del Codice Civile… o sotto il rapporto della forma o sotto quello della materia… e) A ciascuna materia faranno seguito quelle leggi romane, che possono trovare applicazione sotto l’impero della legislazione attuale. E’ una inqualificabile pretenzione quella di poter risolvere tutte le quistioni colla scorta del solo Codice Civile… f) Da ultimo sotto ciascuna materia farò cenno degli scrittori più rinomati, che la trattarono ex professo, affinchè ove il bisogno lo esiga, si possano consultare.

["Idea della settimana" della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]
VIGNALI GIOVANNI

Commentario del Codice Civile Italiano per l’Avv. G. Vignali, collaboratore Avv. Vincenzo De Carolis… dal Voll. III°: Proseguito dall’Avv. Girolamo Scalamandrè

Napoli, 1878-1886, Stabilimento Tipografico Prete, sono 7 voll. in 8° grande in mz-pergamena coeva; pp. XXXII-752; 864; 944; 872; 874; 798; 884.Raro.

Dalla Prefazione: Programma: a) Premetto a ciascuna materia un sunto Storico… Nel cenno terrò conto della legislazione intermedia… b) Nel commentare gli articoli risalirò allo spirito che li informa… c) Nel comentare ciascuna materia discuterò coi principii della scienza, le quistioni che possono elevarsi… d) Farò delle osservazioni critiche a quelle disposizioni del Codice Civile… o sotto il rapporto della forma o sotto quello della materia… e) A ciascuna materia faranno seguito quelle leggi romane, che possono trovare applicazione sotto l’impero della legislazione attuale. E’ una inqualificabile pretenzione quella di poter risolvere tutte le quistioni colla scorta del solo Codice Civile… f) Da ultimo sotto ciascuna materia farò cenno degli scrittori più rinomati, che la trattarono ex professo, affinchè ove il bisogno lo esiga, si possano consultare.

["Idea della settimana" della Libreria Giuridica Bonfanti Giuliano di Bonfanti Luigi: http://www.libreriabonfanti.it]