Le Organizzazioni non governative (ONG) hanno natura privata, agiscono in modo indipendente e perseguono finalità politico-sociali senza scopo di lucro
Raggiungere il 'successo' senza aver raggiunto un'autostima positiva significa essere condannati a sentirsi come un impostore in attesa di essere scoperti
Molti pensano che basti una laurea in legge per poter iniziare a lavorare e forse un tempo era così. Ma oggi? come migliorare le competenze? un CV migliore?
La prima svolta multi-culturalista in Italia è stata rappresentata dalla L. n. 7 del 2006, che introduce gli Artt. 583 bis e 583 ter CP sull'infibulazione
Sicurezza verso l’esterno, ma anche un notevole contributo alla sicurezza interna; così si possono riassumere i “compiti” della “Bundespolizei” della RFT
La recente sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 26.01.2024 affronta un tema particolarmente delicato, vale a dire quello dell’affettività in carcere
Nell’ultimo decennio si è potuto constatare l’insorgenza di maggiori squilibri macroeconomici nell’UE. Ciò ha pesato non poco sulla crisi finanziaria del 2008
Prevenzione e contrasto alle frodi e corruzioni nella gestione dei fondi PNRR sella sua intersezione con il sistema Paese attraverso interventi collaterali
Ecco le principali novità dettate dal D. lgt. 118/2011, con particolare riferimento alle modifiche riguardanti la contabilizzazione delle opere pubbliche