Esame del regime giuridico del finanziamento anomalo del socio nella s.r.l. e nella s.p.a., confronto delle delle pronunce più recenti della Cassazione.
Disposizioni sull’attività di contenzioso degli enti impositori durante il covid-19: “in claris non fit interpretatio” o meri errori materiali da sanare?
Analisi dettagliata, appassionata della pronuncia del T.A.R. della Puglia 28/2020 in materia di interdittive antimafia, in difesa delle garanzie costituzionali.
Il Consiglio di Stato ci ricorda che per una effettiva tutela dei propri diritti ed interessi, la parte deve poter interloquire con il giudice, così fissandosi...
La titolarità del codice sorgente approda spesso nelle aule giudiziarie. Sentenza che offre una chiave di lettura valida per una molteplicità di rapporti.