Art. 51–bis - Iscrizione di provvedimenti al registro delle imprese (1)

1. Il decreto di sequestro di cui all’articolo 20, il decreto di confisca di cui all’articolo 24, i provvedimenti di cui agli articoli 34 e 34–bis, la nomina dell’amministratore giudiziario ai sensi dell’articolo 41, il provvedimento di cui all’articolo 45, nonché tutti i provvedimenti giudiziari di cui al presente decreto comunque denominati, relativi ad imprese, a società o a quote delle stesse, sono iscritti al registro delle imprese, su istanza della cancelleria, entro il giorno successivo al deposito in cancelleria, con le modalità individuate dal regolamento emanato ai sensi dell’articolo 8, comma 6–bis, della legge 29 dicembre 1993, n. 580. Nelle more dell’emanazione del regolamento di cui al periodo precedente si applica l’articolo 8, comma 6–ter, della citata legge n. 580 del 1993.

(1) Articolo inserito dall’ art. 36–bis, comma 1, DL 113/2018, convertito, con modificazioni, dalla L. 132/2018.

Rassegna di giurisprudenza

Non risultano decisioni rilevanti in termini.

 

Linee guida, circolari e prassi

PRA, “La trascrizione al PRA dei provvedimenti amministrativi e giudiziari”, dicembre 2014, reperibile al seguente link: http://www.aci.it/laci/la–federazione/amministrazione trasparente/archiviofile/aci/La_trascrizione_al_PRA_dei_provvedimenti%C2%A0amministrativi_e_giudiziari_circolare_7633_2014.pdf

Si consulti inoltre, per affinità al tema e per i principi generali ivi affermati, la circolare emessa il 22 gennaio 2010 dal Ministero della Giustizia in tema di Trascrizione dei provvedimenti di sequestro di beni immobili o mobili registrati emessi nell’ambito di procedimenti penali”, reperibile al seguente link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.page?contentId=SDC154736&previsiousPage=mg_14_7