Rubriche dell'autore
Mani Pulite, ieri e oggi
Trent'anni fa l'inchiesta Mani Pulite scosse nelle fondamenta la società italiana e i suoi equilibri di potere.
Nulla fu più come prima e molti suoi effetti sono...
La linea della palma
Norme, processi, sentenze e indirizzi interpretativi inerenti alla criminalità organizzata di tipo mafioso
La celebre immagine usata da Sciascia ne “Il giorno della...
In nome del popolo italiano
La giustizia è proclamata in nome del popolo.
Questa rubrica nasce per provare a comprendere se la giustizia sia resa anche nell'interesse degli italiani.
Ospiter...
Gli eretici
L'idea cui si atterrano gli autori è condensata in alcuni notissimi versi di Tommaso Campanella: "Io nacqui a debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi e ipocrisia".
...
Di lupi e di Dei
"Si è sempre detto, ed è vero, che dove c'è una comunità c'è diritto. La novità di questi anni è che dove c'è una comunità c'è sempre di più diritto penale.
Bisogna...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

La roba

Traffico di influenze illecite: il vademecum della Cassazione

Non è l’arena: che fare quando il dibattimento penale si fa duro?

Concorso esterno in associazione mafiosa: le criticità dell’istituto in relazione al principio di legalità e le conclusioni

Le sentenze di portata generale della Corte di Strasburgo e il dovere di conformazione dell’ordinamento interno

Principio di autosufficienza dei ricorsi: la relazione del Massimario della Corte di cassazione sui riflessi della sentenza Succi ed altri c. Italia della Corte EDU

Concorso esterno in associazione mafiosa: le criticità dell’istituto

Riforma Cartabia: la call for papers di Percorsi Penali

Concorso esterno in associazione mafiosa: la declinazione pratica

La magistratura che verrà nelle speranze del Presidente della Repubblica

Concorso esterno in associazione mafiosa: le più recenti puntualizzazioni giurisprudenziali
