Umanesimo manageriale

La persona al centro dell'agire del manager etico.

 

Homo sum?

Ci sono tanti progetti che hanno come obiettivo il rafforzamento dell'etica nelle relazioni interpersonali, l'introduzione del rispetto tra colleghi nei luoghi di lavoro, il saper chiedere scusa per comportamenti inadeguati. A quanti manifesti, lettere di intenti, discussioni sul senso della vita, ingiustizie professionali abbiamo avuto modo di partecipare, di subire o, più semplicemente, di osservare? Quindi, per riprendere Terenzio, «Homo sum, humani nihil a me alienum puto» (Sono un essere umano, niente di umano ritengo estraneo), è imprescindibile ricordarsi degli aspetti dell'umanesimo manageriale anche nelle relazioni sui luoghi di lavoro.

Questa rubrica raccoglie i contributi, di varia natura, sulla psicologia comportamentale, sulla giustizia riparativa, sul beyond management e su tutto ciò che riguarda l'etica del funzionario pubblico.

 

Sito web di riferimento: https://www.umanesimomanageriale.it/.


controllo dei lavoratori
Lavoro /

Posto

Con questa parola, proseguirò il discorso iniziato il mese scorso discutendo del fenomeno Grandi Dimissioni (Great Resignation) dal posto di lavoro
Manager olonico
Società /

Manager olonico

Manager olonico: Il termine olonico deriva dal concetto di olistico, l’olismo prevede che ogni singolo componente del sistema sia una un oggetto a sé
Incuria
Società /

Incuria

Incuria: mancanza di cura e, perciò, negligenza, trascuratezza, sciatteria, disordine, rovina, abbandono
Great Resignation
Lavoro /

Great Resignation

Stiamo vivendo una seconda situazione sociale terribile dopo la pandemia, quella della guerra in Ucraina che si porterà dietro un cambiamento
Sviluppo realtà imprenditoriale
Economia /

Sviluppo

In ambito manageriale la parola sviluppo può avere sfumature di significato diverse in funzione del dominio di impiego