RENAZZI, PHILIPPUS: Elementa juris criminalis

RENAZZI PHILIPPUS M.

Elementa juris criminalis. Florentiae, ex Typographia Jos. Pagani et Filii, 1842.

Cinque parti (con autonomi frontespizi) in un volume di cm. 22,5, pp. 133 (1); 121 (1); 124; 115 (1); 82; 30. Ottima leg. coeva in mezza pelle con titoli, filetti e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Sporadiche e trascurabili fioriture. Bell’esemplare.

Opera principale del celebre penalista romano Filippo Maria Renazzi (1747-1808) la cui dottrina circolò fra Italia e Francia con tale autorevolezza da garantirgli una fama inferiore a quella del solo Beccaria. Da non confondersi con le numerose edizioni in forma di epitome che furono stampate e circolarono in tutto l’Ottocento.

In appendice trova collocazione un’altra opera renazziana: De ordine seu forma judiciorum criminalium diatriba.

Cfr. Iccu. (S94)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]
RENAZZI PHILIPPUS M.

Elementa juris criminalis. Florentiae, ex Typographia Jos. Pagani et Filii, 1842.

Cinque parti (con autonomi frontespizi) in un volume di cm. 22,5, pp. 133 (1); 121 (1); 124; 115 (1); 82; 30. Ottima leg. coeva in mezza pelle con titoli, filetti e fregi in oro al dorso; tagli spruzzati. Sporadiche e trascurabili fioriture. Bell’esemplare.

Opera principale del celebre penalista romano Filippo Maria Renazzi (1747-1808) la cui dottrina circolò fra Italia e Francia con tale autorevolezza da garantirgli una fama inferiore a quella del solo Beccaria. Da non confondersi con le numerose edizioni in forma di epitome che furono stampate e circolarono in tutto l’Ottocento.

In appendice trova collocazione un’altra opera renazziana: De ordine seu forma judiciorum criminalium diatriba.

Cfr. Iccu. (S94)

[Volume segnalato sul sito www.libriantichionline.com]