Green pass: 10 cose da sapere sulla certificazione verde

Certificazione verde: ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il green pass è un documentio in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.
La Certificazione attesta una delle seguenti condizioni:
- aver fatto la vaccinazione anti COVID-19 (in Italia viene emessa sia alla prima dose sia al completamento del ciclo vaccinale)
- essere negativi al test antigenico rapido nelle ultime 48 ore o al test molecolare nelle ultime 72 ore
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi
Vediamo ora le dieci cose più importanti da sapere:
Green pass: cosa cambia sui luoghi di lavoro
Green pass: il Governo ridefinisce le regole per l’accesso ai luoghi di lavoro. Chi deve adeguarsi e le conseguenze per chi non segue le indicazioni.
Come ottenere il Green pass dopo la prima dose
Tutto quello che c'è da sapere per scaricare la certificazione anche se non si è completato il ciclo vaccinale.
Green pass: si estende l’obbligo per P.A. e privati
Obbligo di certificazione verde estesa anche ai lavoratori di altri settori oltre scuole e sanità con un nuovo decreto.
Dal 1 settembre è obbligatorio per viaggiare
certificazione verde obbligatoria dal 1 settembre per aerei, treni, navi e traghetti. Anche per scuola e università. Tutti i particolari della nuova normativa anti Covid
Green pass obbligatorio per lavorare
certificazione verde obbligatoria per chi lavora, in caso contrario si perde lo stipendio. La proposta shock di Confindustria e il beneplacito dell'OMS
Green pass: dal 15 ottobre rischio blocco del trasporto marittimo e terrestre
Rischio paralisi settore del trasporto merci, soprattutto quello via mare.
VAI QUI PER VEDERE TUTTi GLI ARTICOLI SULLA CERTIFICAZIONE VERDE
Prima dose vaccino: si può avere il green pass?
Prima dose del vaccino covid: come fare per avere il green pass? Quando dura? E da quando parte l’efficacia? Come si richiede dopo aver ricevuto il vaccino?
Vaccino obbligatorio e green pass: secondo il Garante per la protezione dei dati personali il Governo viola la privacy
Gravi criticità su "certificazioni verdi" e vaccini. Il Governo era tenuto (per legge) a chiedere un parere al Garante privacy.
VerificaC19: la nuova app per verificare la validità del Green Pass
VerificaC19: l'app sviluppata dal Ministero della Salute per controllare la validità della certificazione verde. Come funziona?
Niente Green pass per accedere alla mensa aziendale
La certificazione verde non è necessaria per accedere alla mensa, al bar e ai circoli aziendali.
Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, l’utilizzo della Certificazione verde Covid-19 verrà esteso a tutto il mondo del lavoro pubblico e privato. È quanto prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri il 16 settembre 2021.
Questa è solo una piccola selezione degli articoli scritti su Filodiritto sul delicato e controverso problema della certificazione verde
A questo indirizzo del Governo puoi avere un riassunto sul contenuto dei vari decreti.