Gianni Penzo Doria ci regala un Modello di ordine del giorno redatto dalla comunità di Procedamus, con i colleghi dell'Università e con alcuni enti di ricerca.
The purpose of this paper is to concisely review the literature on Big Data and provide a few insights on its possible applications in logistics activities.
Recensione di uno dei testi che affronta uno dei più grandi interrogativi della storia umana, affrontando il rapporto tra classe intellettuale e socialismo.
Differenze potenzialmente incostituzionali tra libertà matrimoniale positiva e quella negativa con riferimento a persone interdette o beneficiarie di sostegno.
Multidisciplinary Conference on Sustainable Development - 2019
PDF
€ 20,00Proceeding
Indexed
NEW PERSPECTIVES IN SCIENCE EDUCATION 8th Edition 2019
PDF
€ 20,00Journal
International Review - No. 1-2/2019
PDF
€ 20,00Proceeding
3rd International Conference “Inclusive and Sustainable Economic Growth. Challenges, Measures and Solutions” - ISEG (Brasov, Romania, 31 May - 1 June 2019)
Il Decreto Legislativo 231/2001 nell'interpretazione giurisprudenziale
I REATI PRESUPPOSTO - La monografia, focalizzata sul catalogo dei reati cui è associata la responsabilità degli enti ed aggiornata fino alle più recenti modifiche normative (legge di delegazione europea e DL 105/2019), offre una ricca rassegna giurisprudenziale, anch'essa aggiornatissima, fornendo così un efficace supporto operativo ai professionisti e agli studiosi della materia.
New
Lettera al Signor Professore Girolamo Boccardo
Intono a una questione così detta proprietà letteraria.
Viene proposta al pubblico la Lettera che Alessandro Manzoni indirizzò al Professor Gerolamo Boccardo e in cui lo scrittore milanese esprime le proprie tesi a sostegno della tutela dei diritti d’autore, ancora oggi attuali.
NUVOI ESERCIZI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Riprendendo il successo dei “100 esercizi di Proprietà Intellettuale”, l’opera raccoglie altri 80 temi tratti dall’osservazione dell’attualità e dall’avvento della Click-Community.
Guida
Fake news in ambito medico-scientifico e diritto penale
Come si definiscono le fake news in ambito medico-scientifico? Quando la loro diffusione ha rilievo penale? Domande complesse, alle quali questo studio offre una prima risposta.