Committente responsabile della sicurezza dei dipendenti delle aziende appaltatrici. Deve dimostrare di aver adempiuto agli obblighi sul rischio interferenziale
Considerazioni sulla recente vicenda giudiziaria della cosiddetta “maestra dei quindicenni”, assolta con la motivazione che “il fatto non costituisce reato”
LinkedIn, con l'aggiornamento dell'informativa privacy, si riserva il diritto di impiegare una vasta mole di informazioni per migliorare i propri modelli di AI
La Cass. pen., Sez. III, Sent. n. 29944/2025, si è pronunciata sull’aggravante del reato di violenza sessuale prevista nell’art. 609-ter, comma 1, n. 2 CP
Ma allora perché quell'intellettuale così interessante si rivela, alla prova dei fatti, una persona da cui stare alla larga? cosa serve tanta conoscenza?
Nel mondo iperconnesso di oggi, il possesso di un dispositivo elettronico è diventato un gesto quotidiano,. Ma cosa significa possedere uno smartphone?
L’affidabilità di un repository digitale non si misura soltanto nella robustezza dei sistemi tecnologici, ma nella solidità della sua struttura organizzativa
In un Ateneo la formazione è un patrimonio che va oltre la didattica e la ricerca. È una forza vitale che anima ogni ufficio, ogni dipartimento, ogni biblioteca...
Benvenuta Pincinella, vittima della santa inquisizione, per ragioni di stregonerie e di bigamia, torturata e condannata a morte in nome della difesa della fede
Erano le 21, ora del tramonto di una giornata di luglio, si mise all’ingresso del parchetto, in attesa che il sole venisse inghiottito dai filari della vite
Maria Beatrice figlia di Alfonso IV e Laura Martinozzi nacque nel palazzo ducale di Modena il 5 ottobre 1658, poco prima della morte del nonno Francesco I
A 30 anni dall’arresto di Mario Chiesa, raccontiamo in quattro puntante la stagione giudiziaria denominata Mani Pulite, promossa dalla Procura di Milano
Gabriele Cagliari scriveva la sua ultima lettera testamento poco prima di suicidarsi. Mani pulite è davvero passata? Una nuova rubrica e il carcere a quei tempi...
Ma allora perché quell'intellettuale così interessante si rivela, alla prova dei fatti, una persona da cui stare alla larga? cosa serve tanta conoscenza?