Cassazione si pronuncia sul marchio di lusso; stabilisce che la vendita di beni di lusso all’outlet non integra violazione del marchio, come da Reg. UE 330/2010...
Nella Parte I sono stati illustrati gli argomenti complessivamente presentati alla Corte EDU a fondamento della contestazione dell’obbligo. Il viaggio prosegue
L’assenza del Corpo della Giustizia all’apertura dell’Anno Giudiziario presso la Suprema Corte rende la Cerimonia un vuoto spettacolo, una rievocazione storica
Sprovvista di una disciplina generale, la licenza compare però a più riprese nelle pieghe del Codice, per libri da pubblicarsi o atti giuridici patrimoniali
Orientarsi nell'ambito della definizione agevolata delle controversie tributarie è prevista e disciplinata dall’art. 1, commi 186-205, della Legge Bilancio 2023...
Il 13 ottobre 2022 il Working Group on Bribery dell’OCSE ha adottato – nell’ambito della quarta fase di monitoraggio – il rapporto di valutazione sull’Italia
Il 9 febbraio 2023 è stata depositata l'attesa Sentenza della Corte costituzionale n. 14/2023 sulla legittimità delle vaccinazioni anti COvid-19 imposte
L’opera realizzata con l'intelligenza artificiale è frutto dell'ingegno dell'utente. Ma cosa accade se il software assorbe l'elaborazione creativa dell'artista...
L’argomento è stato circondato con grande cura da un tale e ampio reticolato di letale filo spinato elettrizzato, per cui dai più è preferito un silenzio
Gli ultras sono il capro espiatorio perfetto. Il nemico pubblico numero uno, gli uomini neri da sbattere in prima pagina, scrivendo anche che sono nazisti
Paternità: una forma di amore, tra le più belle e le più originali, in cui ci si rincorre col figlio allontanandosi e avvicinandosi. Un lavoro di cesello
Il nostro frigorifero, di una marca un tempo prestigiosa, ha cominciato a produrre brina. Ho chiamato l’Assistenza, dopo tre giorni è arrivato un tecnico
In molti si sono detti felici e forse si son dichiarati indignati per il rinvio a giudizio di Conte, Speranza e compagnia briscola per l’affair Covid 19
L’Archivio di Stato di Modena conserva, tra i tanti documenti di inestimabile valore, cinque volumi dell'opera di Pellegrino Prisciani Historiae Ferrarienses
Un breve idillio marchigiano dove i paesaggi diventano uomini e le ombre della memoria si allungano fino a noi. Da Leopardi a Spontini, una Italia rara e unica
Il Mercoledì delle Ceneri la Chiesa ci invita a imparare in Cristo a volgere coraggiosamente lo sguardo sulla tremenda finitezza d’ogni bene che ci è caro
Il 19 febbraio 1945 a Col del Toc nel comune di Lamon (Belluno) Ancilla Marighetto fu uccisa con un colpo di pistola per ordine del capitano delle SS Hegenbart
OpenAI lancia un nuovo sistema di interazione (chatbot) chiamato ChatGPT. un sistema di intelligenza artificiale che potrebbe sostituire il giudice. Che futuro?
Aldo Moro era indicato il giorno del sequestro da Repubblica come “L’Antelope Cobbler” il famigerato collettore delle tangenti dello scandalo Lockheed.